Rispondi ad alcune domande rapide e ottieni il tuo piano in meno di 2 minuti.
Tempo libero
Lavoro
Studi
Social e messaggistica
WhatsApp, Facebook, Reddit, TikTok
Streaming e musica
Spotify, YouTube, Netflix
Mappe e giochi
Mappe, GPS
Lavoro e strumenti
Navigazione web, videochiamate
Le stime sono approssimative. L'utilizzo effettivo può variare fino a ±30% a seconda del dispositivo, della connessione e delle app.
Un gigabyte (GB) è un'unità di dati digitale che rappresenta 1.000 megabyte (MB). Quando si tratta di utilizzo dei dati mobili, capire quanti dati rientrano in 1 GB può aiutarti a gestire le tue attività online in modo più efficace. 1 GB è sufficiente per diversi tipi di attività: - Social media (chat, condivisione di foto, videochiamate ~480-540p): ~2 ore (450 MB/ora); - Streaming video (~1080p): ~40 minuti (1500 MB/ora) - GPS, mappe e giochi leggeri: ~12,5 ore (80 MB/ora) - Strumenti di lavoro (e-mail, archiviazione cloud, Zoom ~360-480p): ~4 ore (250 MB/ora)
La durata di 5 GB dipende in gran parte dalle tue attività quotidiane e da quanto consumano dati. - Social media (chat, condivisione di foto, videochiamate ~480-540p): 5 GB durano circa 11 ore (450 MB/ora). - Streaming video (~1080p): 5 GB durano circa 3 ore (1500 MB/ora). - GPS, mappe e giochi online leggeri: 5 GB durano circa 62,5 ore (80 MB/ora). - Strumenti di lavoro (e-mail, archiviazione cloud, Zoom ~360–480p): 5 GB durano circa 20 ore (250 MB/ora).
10 GB di dati forniscono 10.000 MB di utilizzo. Sono sufficienti per molte più attività rispetto a 1 GB, ma a seconda dell'uso che ne fai, possono comunque esaurirsi più velocemente di quanto pensi. - Social media (chat, condivisione di foto, videochiamate ~480-540p): 10 GB durano circa 22 ore (450 MB/ora). - Streaming video (~1080p): 10 GB durano circa 6,5 ore (1500 MB/ora). - GPS, mappe e giochi online leggeri: 10 GB durano circa 125 ore (80 MB/ora). - Strumenti di lavoro (e-mail, archiviazione cloud, Zoom ~360–480p): 10 GB durano circa 40 ore (250 MB/ora).
Se 1 GB di dati sia sufficiente per un giorno dipende interamente dalle tue abitudini di utilizzo e dalle tue attività. Per attività moderate come navigare sul web, controllare le email o interagire sui social media, 1 GB dovrebbe essere più che sufficiente per affrontare la giornata. Attività come inviare messaggi, pubblicare sui social media e persino effettuare qualche videochiamata a bassa qualità (circa 480p) consumeranno relativamente pochi dati, consentendoti di estendere 1 GB su diverse ore. Tuttavia, se la tua giornata prevede attività che richiedono più dati, come lo streaming di video ad alta definizione su YouTube o Netflix, 1 GB non durerà a lungo. Ad esempio, lo streaming di video a 1080p può consumare fino a 1,5 GB all'ora, quindi 1 GB consentirebbe solo circa 40 minuti di visualizzazione. Allo stesso modo, se utilizzi app di videochiamata come Zoom o FaceTime per periodi prolungati, 1 GB si esaurirà abbastanza rapidamente, soprattutto per le videochiamate a qualità più elevata.
Se ti piace lo streaming video, 50 GB di dati possono durare un periodo di tempo considerevole, anche se la durata esatta dipende dalla qualità del contenuto. Per i video ad alta definizione a 1080p, 50 GB sono sufficienti per guardare circa 33 ore di contenuti. In termini pratici, questo significa che potresti guardare in streaming piattaforme come YouTube o Netflix senza interruzioni per circa un giorno e mezzo prima di raggiungere il limite di dati.
Capire quanti dati utilizza YouTube può aiutarti a decidere se guardare i video in qualità superiore o risparmiare dati. Ecco il consumo di dati tipico per diverse qualità video di YouTube: - 480p: circa 250 MB/ora - 720p: circa 500 MB/ora - 1080p: circa 1,5 GB/ora Quindi, ad esempio, se guardi contenuti a 1080p, 1 GB durerebbe circa 40 minuti.
FaceTime, ampiamente utilizzato sia per chiamate audio che video, ha un consumo di dati variabile a seconda del tipo di chiamata e della qualità video. Le chiamate audio sono relativamente leggere, consumando circa 3-4 MB al minuto, mentre le videochiamate richiedono molti più dati. Un video di qualità standard a 480p consuma circa 30 MB al minuto, mentre risoluzioni più elevate come 720p o 1080p possono arrivare fino a 90 MB al minuto. Di conseguenza, una videochiamata FaceTime di un'ora può consumare da circa 1,8 GB a 5,4 GB, a seconda della qualità video.
La quantità di dati utilizzata da una persona media varia a seconda delle sue abitudini di navigazione, ma ecco un'idea generale dell'utilizzo dei dati per diversi tipi di utenti: - Utenti leggeri: circa 2-3 GB/mese (principalmente messaggi di testo e social media leggeri) - Utenti medi: circa 5-10 GB/mese (un mix di navigazione, social media e streaming video occasionale) - Utenti intensivi: 10-30 GB o più al mese (streaming video frequente, giochi e altre attività che richiedono molti dati)
La quantità di dati necessaria dipende dalle tue abitudini di utilizzo personali. Ecco una linea guida generale basata sull'attività: - Utente leggero: se utilizzi principalmente i social media, invii email e navighi occasionalmente, 1-3 GB/mese potrebbero essere sufficienti. - Utente moderato: se guardi video, usi mappe e partecipi a videochiamate, circa 5-10 GB/mese dovrebbero essere sufficienti. - Utente intenso: per un utilizzo intenso di streaming video, giochi online e strumenti di lavoro, potresti aver bisogno di 15-30 GB/mese o più, soprattutto se esegui lo streaming in HD o utilizzi molto Zoom e le videochiamate. Puoi controllare il tuo attuale consumo mensile di dati per capire le tue reali esigenze.